Soffri di Colesterolo alto? Cambia stile alimentare per abbassarlo
Se le ultime analisi del sangue alle quali ti sei sottoposto hanno evidenziato livelli di colesterolo troppo alto è arrivato il momento di intervenire per abbassarlo. Per farlo è opportuno iniziare dallo stile alimentare: cambiandolo, infatti, puoi riuscire ad ottenere degli ottimi risultati. Secondo quanto riportato da “Humanitas.it“, infatti, scegliere determinati alimenti facilita l’eliminazione del colesterolo LDL, vale a dire il cosiddetto colesterolo cattivo.
Vuoi abbassare il colesterolo? Ecco quali alimenti sono consigliati
Dunque, la domanda che ti starai ponendo in questo momento è la seguente: quali sono gli alimenti consigliati per abbassare il colesterolo? Secondo quanto riportato da “Humanitas.it”, non si può fare a meno di citare cereali, legumi e vegetali. Si tratta, infatti, di alimenti che non contengono colesterolo e aiutano a ridurre i livelli di quello in eccesso. Anche il pesce è un alimento che può rivelarsi utile per chi è intenzionato ad abbassare il colesterolo. In tal caso si consiglia il suo consumo almeno 2-3 volte a settimana, anche se occorre specificare come sia preferibile la cottura alla griglia, al cartoccio o a vapore, mentre la frittura è da evitare.
Come combattere il colesterolo alto? Poco olio e meno grassi possibile
Per il resto, si consiglia di utilizzare poco olio, ma di quello buono, assolutamente preferibile di origine vegetale. Se infatti i grassi saturi di originale animale provocano l’aumento dei livelli di colesterolo, quelli insaturi di origine vegetale possono ridurlo. Inoltre, dovrai assolutamente evitare di inserire nella tua dieta burro, lardo o strutto, preferendo ad esempio l’olio extravergine di oliva. Per quanto riguarda la carne, potrai consumarne liberamente, sia rossa che bianca, ma attenzione: vanno preferiti sempre i tagli magri. In generale, poi, il consiglio è di mangiare meno grassi possibili, limitando il consumo di insaccati, formaggi e uova.
Quali metodi di cottura vanno preferiti?
Nei paragrafi precedenti ci siamo soffermati sugli alimenti che è bene mangiare per abbassare il colesterolo e su quelli che, invece, è meglio evitare. Ora, però, dedichiamo un paragrafo ai metodi di cottura, spesso sottovalutati. In tal senso – secondo quanto si legge su “Humanitas.it” – vanno preferiti quelli che non prevedono l’utilizzo di grassi aggiunti. Dunque, sono consigliabili la bollitura, la cottura a vapore, la cottura al microonde o la grigliatura. Da evitare la frittura in padella o nella friggitrice.