Secondo quanto riportato dall’Agenzia Geologica Nazionale si è risvegliato il vulcano Merapi in Indonesia.
Questa mattina un’enorme colonna di cenere, alta circa 6 km è stata avvistata alle porte di Yoguakarta. Nelle ultime ore si sono susseguite due eruzioni che hanno portato le autorità locali a ordinare ai cittadini residenti nella zona di stare lontani ad un raggio di almeno 3 km dal cratere.
Le eruzioni, come riportato dall’agenzia Geologica Nazionale, sono durate circa 7 minuti. L’Ente non ha cambiato il grado di allerta riguardante il vulcano, ma ci ha tenuto a consigliare alle compagnie aeree di fare particolare attenzione durante i voli nella zona.
Il vulcano Merapi è uno dei più attivi al mondo. L’ultima sua grande eruzione risale al 2010 durante la quale morirono 300 persone e ben 280.000 furono evacuate. Prima di allora c’era stata un’altra forte eruzione nel 1930 in cui ne morirono 1300, ed un’altra nel 1994 che portò alla morte di 60 persone.